Saldi estivi 15% di sconto extra sull’abbigliamento in saldo. Codice: "SUMMER15"². Risparmia ora.

Tennis, tradizione e tendenze: il nostro viaggio esclusivo a Parigi con NIKE

Parigi, la città delle luci, della moda e dello sport di alto livello. Per sei dei migliori allenatori di tennis NIKE del programma programma per allenatori #teamyellow è diventata il palcoscenico di un'avventura molto speciale: un viaggio stimolante a Parigi, profondamente radicato nella storia del tennis su terra battuta e con un occhio al futuro delle collezioni di tennis NIKE. collezioni di tennis NIKE.

Cosa ci aspettava: i leggendari campi in terra battuta dello Stade Français, approfondimenti esclusivi sui prodotti presso la NIKE House of Innovation Paris, un'elegante sosta presso il famoso Hotel Molitor e, naturalmente, il fulcro del tennis su terra battuta: vivere il Roland Garros dal vivo.

Sei un coach e vuoi entrare a far parte del nostro programma coach #teamyellow? Allora scoprilo qui di più!

Giorno 1: Storia, cultura del gioco e i luoghi più belli di Parigi

Stade Français - Dove è iniziata la storia degli Open di Francia

La nostra avventura è iniziata con una visita al venerabile Stade Français, più precisamente a La Faisanderie. Qui, dove oltre 30 campi in terra battuta sono immersi nel pittoresco parco, nel 1912 si sono svolti i primi campionati del mondo su terra battuta - la prima fondazione di quello che sarebbe poi diventato l'Open di Francia. È difficile credere che questo luogo sia il luogo di nascita di quello che oggi conosciamo come Roland-Garros.

Dopo un breve tour della struttura - che comprendeva una vista nostalgica di un vecchio campo del Roland Garros - ci aspettava un pranzo rilassante nel ristorante del club.

Azione in campo e test di prodotto - La nuova Nike Vapor 12

Dopo il rinfresco, si è passati al campo. Ogni allenatore ha preparato in anticipo il proprio esercizio di allenamento: uno scambio creativo in cui non solo sono state condivise le competenze, ma anche le nuove NIKE Paris sono stati testati. L'attenzione si è concentrata in particolare sulle NIKE Vapor 12una scarpa da tennis che porta design, innovazione e funzionalità a un nuovo livello.

Fin dal primo passo in campo, è stato chiaro perché questa scarpa non è solo un successo per i giocatori amatoriali ambiziosi, ma anche per i professionisti:

Massimo controllo del campo grazie a una suola migliorata con un disegno di trazione aderente per i campi in terra battuta!

Allenatore Nikola: “La scarpa è davvero fantastica, è bassa e mi sono sentito super connesso al campo!”.

Ammortizzazione reattiva con tecnologia Nike Zoom Air, ideale per cambi di direzione esplosivi!

“La scarpa è molto leggera e veloce. È ottima per andare avanti e indietro sul campo, puoi sprintare e scivolare in tutti gli angoli!”. - Allenatore Chiara

Tomaia leggera e traspirante che avvolge perfettamente il piede senza costringerlo!

NIKE Vapor 12

Il look? Sportivo ed elegante con un tocco di raffinatezza francese. In combinazione con l'attuale stile NIKE Paris è stato subito chiaro: questa scarpa non è solo un aggiornamento tecnico, ma anche una dichiarazione.

Il nostro verdetto: se vuoi ottenere le massime prestazioni sui campi in terra battuta, senza rinunciare allo stile, la NIKE Vapor 12 è la scarpa che fa per te.

Il nostro NIKE Coach Christoph ha avuto anche l'onore di testare le NIKE Zoom Challenge 1 di Jannik Sinner e il feedback non poteva essere migliore!

Attrazioni da non perdere: dal Parco dei Principi alla Torre Eiffel - vivi Parigi in movimento

Dopo un'intensa giornata sui campi da gioco, ci siamo concessi un cambio di prospettiva culturale e quale modo migliore per farlo se non con un tour turistico nel cuore di Parigi?

Lo Stade Français, immerso nella zona nobile intorno al Parco dei Principi, offre un tocco di grandezza sportiva già prima di uscire dall'area: non solo qui gioca la squadra di rugby di punta Stade Français Paris, ma anche lo stadio di casa della squadra di calcio Paris Saint-Germain (PSG) si trova proprio accanto. Un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di sport!

Da lì, il nostro percorso ci ha portato verso il centro della città, passando per le rive della Senna, uno dei tratti più belli da percorrere a piedi o in bicicletta. Di volta in volta si aprono viste impressionanti di ponti storici, facciate eleganti ed edifici iconici.

La nostra destinazione: la Torre Eiffel. Il simbolo parigino è apparso in un'atmosfera serale dorata, giusto in tempo per il tramonto. La foto di gruppo davanti alla maestosa torre è diventata un momento emozionante, una prova silenziosa di quanto sport, cultura e comunità possano essere vicini.

Consigli privilegiati per gli appassionati di tennis a Parigi

Chi si reca a Parigi come tennista, allenatore o appassionato di sport deve assolutamente visitare i seguenti luoghi oltre al Roland-Garros:

  • Musée du Tennis - Stade Roland Garros
    Situato proprio accanto ai campi da gioco principali, questo museo offre interessanti spunti di riflessione sulla storia del tennis, tra cui racchette, abiti e trofei originali. Un must per i veri appassionati di tennis
  • Jardin du Luxembourg - campi da tennis nel centro del parco
    Nel mezzo dello storico giardino, ci sono campi da tennis in terra battuta aperti al pubblico. Perfetti per una sessione spontanea nel cuore della città.
  • Tennis Club de Paris (16° arrondissement)
    Uno dei club più tradizionali di Francia: qui si sono allenate leggende come Henri Cochet e Suzanne Lenglen. Se prenoti in anticipo, potresti avere la fortuna di giocare tu stesso sui campi storici.
  • Avenue Gordon Bennett
    Questa strada, direttamente adiacente al Roland Garros, non ricorda solo la storia dello sport internazionale: qui puoi sentire lo spirito degli Open di Francia in ogni sampietrino.

Giorno 2: approfondimenti esclusivi e diretta del Roland Garros

NIKE House of Innovation - Dove si forma il futuro

Il secondo giorno è iniziato con un evento di assoluto rilievo: la visita alla NIKE House of Innovation di Parigi. Nel flagship store e nell'ufficio NIKE ci sono state fornite informazioni esclusive sulla prossima collezione degli Australian Open 2026: abbigliamento, scarpe, design, tutto top secret e vietato agli esterni.

Un esperto di prodotti si è preso il tempo necessario per spiegarci nel dettaglio ogni idea, ogni taglio e ogni colore. Questi approfondimenti non sono stati solo informativi, ma soprattutto stimolanti: è raro essere così vicini alla creazione di una moda sportiva che presto arriverà sui grandi palcoscenici del mondo.

Molitor Hotel - Dove i professionisti provano il loro stile

Prossima tappa: l “elegante Hotel Molitor, noto per la sua leggendaria piscina e l” atmosfera creativa. Qui i professionisti NIKE testano la nuova collezione in sale di presentazione appositamente costruite: conversioni complete con pareti, pavimenti e concetti di illuminazione personalizzati per creare una vera e propria esperienza.

Alcuni prodotti non arrivano mai sul mercato, come una gonna da tennis extra-lunga che Mirra Andreeva che Mirra Andreeva sfoggia sul campo di Parigi o i colori e i tagli unici. Anche i piccoli dettagli sull'abbigliamento da tennis dei migliori giocatori in assoluto rimangono inconfondibili, come la volpe su Jannik Sinnersulle scarpe da tennis di Jannik Sinner. Il Molitor è più di un semplice hotel: è un tempio del design tennistico.

Roland Garros - Vivi il tennis da vicino

Il coronamento è stata la visita al più prestigioso torneo su terra battuta del mondo: il Roland Garros. Gli allenatori si sono distribuiti sui singoli campi da gioco: ognuno ha scelto le proprie partite preferite e ha potuto ammirare atleti NIKE come Jack Draper, Anna Kalinskaya e Mirra Andreeva. Sia sulla Corte Philippe-Chatrier che sui campi laterali, l'atmosfera era elettrizzante.

Conclusione: un viaggio nel mondo del tennis con NIKE a Parigi

Questo viaggio a Parigi con NIKE è stato più di una semplice educazione sportiva: è stato un viaggio nel tempo e uno sguardo a quello che sarà il tennis di domani. Tra lo Stade Français, la NIKE House of Innovation, l'Hotel Molitor e il Roland-Garros, una cosa è diventata chiara: chi ama il tennis non dimenticherà mai Parigi.

Diventa parte di #teamyellow!

Team Tennis-Point

Team Tennis-Point

Benvenuti nel nostro mondo del tennis, dove impegno, competenza, servizio e ispirazione vanno di pari passo per accendere e rafforzare l'entusiasmo per lo sport del tennis e creare un viaggio indimenticabile per tutti i tennisti.

contributi corrispondenti